BRUMA: è la nebbia che si forma al mattino sulle sponde del fiume Isonzo. BRUMA è anche il nome dell’aera che circondava l’antica Fortezza di Gradisca d’Isonzo. La cinta muraria della Fortezza, si narra, sia stata progettata da Leonardo da Vinci per difendere la Repubblica della Serenissima dall’invasione Turca. (1479/1490)
Classificazione:
DOC Friuli Isonzo
Varietà:
70% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot
Sistema di allevamento:
Guyot
Terreno:
calcareo, ciottoloso, ricco di ossidi di ferro
Epoca di vendemmia:
prima decade di ottobre
Metodo di raccolta:
manuale
Vinificazione:
diraspatura e macerazione in barrique aperte per 10 giorni a T° di 26°C con brevi e frequenti follature manuali
Affinamento:
18 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia
Vino e accostamenti:
intenso, di frutta rossa affiancata a cuoio, cioccolato, caffè tostato, con un finale balsamico, in bocca sensazioni concentrate; pieno e caldo; formaggi saporiti, cacciagione, brasati.