Condizioni Generali di Vendita

LA VENDITA DI PRODOTTI ALCOLICI È CONSENTITA SOLO A PERSONE CHE HANNO COMPIUTO LA MAGGIORE ETÀ (legge 189 n. 2012).

La presente informativa è resa per il sito “www.blasonwines.com” (Sito) di proprietà della azienda agricola Azienda Agricola Blason di Blason Giovanni con sede in Via Roma, 32 – 34072 Gradisca d’Isonzo (GO) IT, con P. IVA n. 00510470313, di seguito denominata anche Venditore.

Le vendite sul Sito sono da considerarsi contratti a distanza secondo le previsioni di cui al Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) e di cui al Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70, in materia di commercio elettronico.

Le Condizioni Generali di Vendita si applicano al solo territorio italiano e a tutte le vendite effettuate dal Venditore sul Sito.

Se non diversamente specificato, i termini indicati sono da intendersi come giorni lavorativi, esclusi quindi il sabato, la domenica e le festività nazionali.

Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento a discrezione dell’azienda, le eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Invitiamo pertanto ad accedere con regolarità all’area del Sito e a consultare la versione più aggiornata delle stesse prima di effettuare qualsiasi acquisto. Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.

L’inoltro dell’ordine di acquisto costituisce accettazione delle Condizioni Generali di Vendita in vigore.

  1. Prodotti venduti su questo sito

In questo sito vengono venduti vini prodotti direttamente dalla azienda agricola Blason di Blason Giovanni. Al momento dell’ordine i vini vengono accuratamente confezionati e imballati e quindi spediti tramite corriere. Le foto sono indicative e le etichette possono variare rispetto a quelle presentate sul sito.

L’Azienda si impegna a correggere tutti gli errori presenti nella descrizione dei prodotti offerti sul Sito, nel minor tempo possibile, a partire dalla segnalazione degli stessi. Gli articoli presenti a catalogo, accompagnati da una pagina informativa che ne illustra le principali caratteristiche, sono solitamente sempre disponibili; nel caso di mancata disponibilità di uno o più dei prodotti ordinati, il Cliente verrà prontamente contattato.

L’acquisto sul Sito:

  • può avvenire solo previa registrazione e presa visione dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali (disponibile qui);
  • è consentito sia a Clienti che rivestono la qualità di consumatori sia a Clienti che rivestono la qualità di professionisti. Ai sensi dell’art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo riveste la qualità di consumatore il Cliente persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta; mentre ai sensi dell’art. 3, comma I, lett. c) del Codice del Consumo, riveste la qualità di professionista il Cliente, persona fisica o giuridica, che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario.

Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o di sospendere l’esecuzione di ordini che provengano:

  • da un Cliente con il quale il Venditore abbia in corso un contenzioso legale;
  • da un Cliente che abbia in precedenza violato le Condizioni Generali di Vendita;
  • da un Cliente che abbia rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbia inviato tempestivamente al Venditore i documenti richiesti o che abbia inviato documenti non validi;
  • da Clienti che non abbiano compiuto 18 anni di età.

In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, il Venditore informa che:

  • per acquistare sul Sito, il Cliente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito.
  • una volta ricevuto il modulo d’ordine, il Venditore invierà al Cliente, all’indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell’ordine contenente specificazione:
  • dei prodotti che compongono l’ordine;
  • del prezzo complessivo dell’ordine;
  • del mezzo di pagamento scelto del Cliente;
  • delle spese di consegna;
  • del termine (indicativo) di consegna.
  1. Spedizioni

Normalmente i prodotti ordinati vengono confezionati, imballati, e spediti entro 1-2 giorni lavorativi del perfezionamento dell’acquisto e consegnati dal corriere entro 1-2 giorni lavorativi, fatta eccezione per le isole e località disagiate. I termini previsti sono da considerarsi indicativi e non tassativi.

Il Venditore effettuerà la spedizione dei prodotti ordinati solamente ad avvenuto definitivo accredito nel proprio conto corrente bancario dell’importo totale dovuto dal Cliente. Il rischio di perdita o di deterioramento dei prodotti, per causa non imputabile al Venditore, sarà trasferito al Cliente dal momento in cui questi, o un terzo designato e diverso dal vettore, entrerà materialmente in possesso degli stessi.

  1. Prezzi e Tasse

I prezzi indicati sul Sito sono espressi in euro (€) e si intendono comprensivi di IVA e di altre accise e tasse, e includono le spese di spedizione, salvo supplementi previsti per Venezia, isole e località disagiate.

Il Venditore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei prodotti in ogni momento e senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato sarà quello indicato sul Sito al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.

  1. Pagamenti

Sono accettati i seguenti metodi di pagamento:

  • Carte di credito e debito: Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB e China UnionPay.
  • Apple Pay;
  • Google Pay;
  • Link;
  • Revolut Pay.
  1. Diritto di Recesso

Se identificabile come Consumatore ai sensi del D.lgs n. 206/05 (Codice del Consumo), il Cliente avrà il diritto di recedere dal contratto di acquisto, senza necessità di indicare motivi o di fornire spiegazioni e senza applicazione di alcuna penalità, entro 14 giorni di calendario dalla data di ricevimento dei prodotti acquistati. Per esercitare tale diritto egli dovrà semplicemente inviare a “Azienda Agricola Blason di Blason Giovanni, 34072 Gradisca d’Isonzo, Gorizia,”, una comunicazione scritta in tal senso e, entro lo stesso termine di 14 giorni di calendario, procedere anche alla restituzione/spedizione dei prodotti acquistati allo stesso indirizzo.

Per un efficace e valido esercizio del diritto di recesso le confezioni dovranno giungere all’indirizzo del Venditore in perfette condizioni e le bottiglie di vino dovranno risultare non aperti, integri e sigillati come in origine. I contenitori dovranno inoltre risultare corredati da tutti gli accessori, per tali intendendosi le capsule, le etichette e i cartellini identificativi, attaccati al prodotto e non manomessi, i materiali di imballo e, se presenti, i depliant, i fogli illustrativi e gli eventuali omaggi. Il tutto idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di danno o di sporcizia.

Non ci sono prescrizioni sul metodo da utilizzare per effettuare il reso (consegna diretta, posta, corriere, etc).

I costi necessari alla restituzione dei prodotti sono a carico del cliente, così come il rischio e la responsabilità per l’eventuale danneggiamento / perdita degli stessi durante il trasporto.

Nel caso in cui il prodotto per il quale è stato esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene inidonea o diversa da quella necessaria a preservarne natura e caratteristiche, il Venditore si riserva il diritto di decurtare dall’importo del rimborso un importo pari alla diminuzione di valore. Della circostanza e del conseguente diminuito importo di rimborso il Venditore ne darà comunicazione entro 5 giorni dal ricevimento del prodotto.

Non appena ricevuti i prodotti resi dal Cliente, il Venditore provvederà ad effettuare i dovuti controlli e ad attivare le procedure per il rimborso. I tempi di rimborso dipenderanno dal metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In ogni caso non saranno superiori a 14 giorni dal ricevimento del reso.

  1. Fatturazione

Nel modulo dei dettagli di fatturazione è possibile indicare nelle note gli estremi per l’emissione della fattura.

Con l’inserimento di dati quali Partita Iva e Codice Univoco il Cliente identifica se stesso quale professionista (e non come consumatore) nei rapporti con il Venditore ai sensi del del D.lgs n. 206/05 (Codice del Consumo).

  1. Spedizioni

SPESE DI SPEDIZIONE

I costi di spedizione sono inclusi nel prezzo delle bottiglie, salvo la maggiorazione prevista per la consegna a Venezia, isole minori e località disagiate.

In limitati periodi dell’anno sono previste offerte a condizioni speciali e/o con spedizione gratuita.

MODALITÀ DI CONSEGNA

La consegna verrà effettuata dal corriere GLS.

Il corriere effettuerà due tentativi di consegna in due giornate consecutive. Nel caso in cui anche la seconda consegna non andasse a buon fine, il Cliente dovrà andare a ritirare il collo presso il deposito del corriere.

SOSTITUZIONE IN CASO DI PERDITA DURANTE IL TRASPORTO

In ipotesi di rottura di bottiglie di vino durante il trasporto, il Venditore le invierà nuovamente a sue spese.

  1. Garanzia

Agli acquisti sul Sito si applica la garanzia di Legge prevista dall’art. 1490 del Codice Civile.

I Clienti che rivestono la qualità di Consumatori godono inoltre della Garanzia Legale di Conformità come prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo, per la quale il Venditore è responsabile nei confronti del Consumatore per qualsiasi difetto di conformità del prodotto che si manifesti entro due anni dalla consegna.

Il difetto di conformità deve essere denunciato al Venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto.

La responsabilità dell’Azienda, in ogni caso, non potrà essere superiore al valore totale dell’ordine. In nessun caso, l’Azienda potrà essere ritenuta responsabile per l’inadempimento a uno qualunque degli obblighi ad essa derivanti dai contratti soggetti alle Condizioni Generali nell’ipotesi in cui l’inadempimento sia causato da caso fortuito e/o forza maggiore, ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, catastrofi naturali, atti terroristici, malfunzionamenti della rete, scioperi e/o blackout.

Ultima modifica: 04/01/2025